⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Danseuse de cabaret - Ernst Ludwig Kirchner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Danseuse de cabaret - Ernst Ludwig Kirchner – Introduzione coinvolgente Nel cuore dell'effervescenza artistica dei primi del Novecento, "Danseuse de cabaret" di Ernst Ludwig Kirchner si erge come un'opera emblemica, catturando lo spirito audace e la vitalità dei cabaret berlinesi. Questo quadro, vibrante di colori e movimenti, ci immerge in un universo dove modernità e sensualità si intrecciano, offrendo una finestra su un'epoca in piena trasformazione. Kirchner, membro fondatore del movimento espressionista, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per evocare emozioni profonde, rendendo questa opera non solo un ritratto di una ballerina, ma anche un riflesso di una società in cerca di libertà ed espressione. Stile e unicità dell’opera La forza di "Danseuse de cabaret" risiede nella sua palette audace e nelle sue forme stilizzate. Kirchner, utilizzando colori vivaci e tratti energici, riesce a trasmettere l'intensità della performance della ballerina, creando un'atmosfera elettrizzante. Le linee sinuose e le forme deformate testimoniano un approccio innovativo, dove la realtà viene interpretata attraverso il prisma dell'emozione. La ballerina, congelata in un movimento dinamico, sembra quasi elevarsi sopra la tela, incarnando la libertà e la gioia di vivere. Questo quadro si distingue per la sua capacità di catturare non solo un istante, ma anche l'essenza di un'epoca segnata da sconvolgimenti sociali e culturali, facendo di Kirchner un precursore nell'esplorazione dei temi della modernità. L’artista e la sua influenza Ernst Ludwig Kirchner, figura di spicco dell'espressionismo tedesco, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio audace e le sue scelte estetiche. Nato nel 1880, sviluppa uno stile che rompe con le convenzioni accademiche, privilegiando l'espressione personale e la soggettività. Influenzato dal fauvismo e dal post-impressionismo, Kirchner integra elementi della vita urbana e delle esperienze personali nelle sue opere. Il suo impegno verso il movimento espressionista ha aperto la strada a molti artisti, ispirando generazioni a esplorare temi simili di angoscia, passione e ricerca identitaria. Attraverso

Stampa d'arte | Danseuse de cabaret - Ernst Ludwig Kirchner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Danseuse de cabaret - Ernst Ludwig Kirchner – Introduzione coinvolgente Nel cuore dell'effervescenza artistica dei primi del Novecento, "Danseuse de cabaret" di Ernst Ludwig Kirchner si erge come un'opera emblemica, catturando lo spirito audace e la vitalità dei cabaret berlinesi. Questo quadro, vibrante di colori e movimenti, ci immerge in un universo dove modernità e sensualità si intrecciano, offrendo una finestra su un'epoca in piena trasformazione. Kirchner, membro fondatore del movimento espressionista, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per evocare emozioni profonde, rendendo questa opera non solo un ritratto di una ballerina, ma anche un riflesso di una società in cerca di libertà ed espressione. Stile e unicità dell’opera La forza di "Danseuse de cabaret" risiede nella sua palette audace e nelle sue forme stilizzate. Kirchner, utilizzando colori vivaci e tratti energici, riesce a trasmettere l'intensità della performance della ballerina, creando un'atmosfera elettrizzante. Le linee sinuose e le forme deformate testimoniano un approccio innovativo, dove la realtà viene interpretata attraverso il prisma dell'emozione. La ballerina, congelata in un movimento dinamico, sembra quasi elevarsi sopra la tela, incarnando la libertà e la gioia di vivere. Questo quadro si distingue per la sua capacità di catturare non solo un istante, ma anche l'essenza di un'epoca segnata da sconvolgimenti sociali e culturali, facendo di Kirchner un precursore nell'esplorazione dei temi della modernità. L’artista e la sua influenza Ernst Ludwig Kirchner, figura di spicco dell'espressionismo tedesco, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio audace e le sue scelte estetiche. Nato nel 1880, sviluppa uno stile che rompe con le convenzioni accademiche, privilegiando l'espressione personale e la soggettività. Influenzato dal fauvismo e dal post-impressionismo, Kirchner integra elementi della vita urbana e delle esperienze personali nelle sue opere. Il suo impegno verso il movimento espressionista ha aperto la strada a molti artisti, ispirando generazioni a esplorare temi simili di angoscia, passione e ricerca identitaria. Attraverso

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)