⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Callithamnion plumula - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Callithamnion plumula - Anna Atkins – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura. "Callithamnion plumula" di Anna Atkins è una di queste creazioni che, attraverso un approccio innovativo, ci invita a contemplare la bellezza delicata delle alghe marine. Realizzata nel XIX secolo, questa opera emblematico è molto più di una semplice illustrazione scientifica; è una vera ode alla natura, rivelando la poesia e la complessità del mondo vegetale. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove arte e scienza si incontrano, offrendo un'esperienza visiva e intellettuale indimenticabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si caratterizza per una finezza notevole e un'attenzione meticolosa ai dettagli. Utilizzando la tecnica del cyanotype, ha saputo creare impressioni in blu profondo che valorizzano le forme delicate e le texture delle alghe. Ogni pezzo è uno studio accurato, dove la luce e l'ombra danzano per dare vita a composizioni allo stesso tempo armoniose e affascinanti. "Callithamnion plumula" si distingue per la sua eleganza naturale, rivelando la grazia dei filamenti di alghe che sembrano quasi fluttuare sulla carta. Questa opera trascende le semplici osservazioni botaniche per diventare una riflessione sulla bellezza intrinseca della natura, una celebrazione della biodiversità che ci circonda. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo chiave nell'evoluzione dell'arte botanica e della fotografia. Integrando elementi scientifici nel suo lavoro artistico, ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire la natura. La sua opera non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma continua a ispirare generazioni di artisti e scienziati. Documentando la flora marina con sensibilità artistica, Atkins ha stabilito un legame tra arte e scienza che rimane rilevante ancora oggi. Il suo approccio pionieristico ha anche contribuito al riconoscimento della fotografia come un mezzo artistico a tutti gli effetti, ridefinendo i confini tra arte e documentazione scientifica. Un'eccezionale decorazione murale firmata Artem Legrand

Stampa d'arte | Callithamnion plumula - Anna Atkins

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Callithamnion plumula - Anna Atkins – Introduzione affascinante Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della natura. "Callithamnion plumula" di Anna Atkins è una di queste creazioni che, attraverso un approccio innovativo, ci invita a contemplare la bellezza delicata delle alghe marine. Realizzata nel XIX secolo, questa opera emblematico è molto più di una semplice illustrazione scientifica; è una vera ode alla natura, rivelando la poesia e la complessità del mondo vegetale. Immergendosi in questa opera, lo spettatore viene trasportato in un universo dove arte e scienza si incontrano, offrendo un'esperienza visiva e intellettuale indimenticabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins si caratterizza per una finezza notevole e un'attenzione meticolosa ai dettagli. Utilizzando la tecnica del cyanotype, ha saputo creare impressioni in blu profondo che valorizzano le forme delicate e le texture delle alghe. Ogni pezzo è uno studio accurato, dove la luce e l'ombra danzano per dare vita a composizioni allo stesso tempo armoniose e affascinanti. "Callithamnion plumula" si distingue per la sua eleganza naturale, rivelando la grazia dei filamenti di alghe che sembrano quasi fluttuare sulla carta. Questa opera trascende le semplici osservazioni botaniche per diventare una riflessione sulla bellezza intrinseca della natura, una celebrazione della biodiversità che ci circonda. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha svolto un ruolo chiave nell'evoluzione dell'arte botanica e della fotografia. Integrando elementi scientifici nel suo lavoro artistico, ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire la natura. La sua opera non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma continua a ispirare generazioni di artisti e scienziati. Documentando la flora marina con sensibilità artistica, Atkins ha stabilito un legame tra arte e scienza che rimane rilevante ancora oggi. Il suo approccio pionieristico ha anche contribuito al riconoscimento della fotografia come un mezzo artistico a tutti gli effetti, ridefinendo i confini tra arte e documentazione scientifica. Un'eccezionale decorazione murale firmata Artem Legrand

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)