⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Campo di prigionia - Henry Ericsson

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Campo di prigionia: un quadro toccante sulla sofferenza umana In "Campo di prigionia", Henry Ericsson cattura con una notevole intensità l'angoscia e la desolazione dei prigionieri. La composizione, dominata da tonalità scure e terrose, evoca un'atmosfera pesante e malinconica. Le figure, immobili in pose di rassegnazione, sono rese con una tecnica di pittura ad olio che accentua i dettagli dei volti e dei vestiti usurati. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, una lotta contro l'oppressione e la disperazione. Questo quadro invita lo spettatore a una riflessione profonda sulla condizione umana, offrendo al contempo una visione impressionante della realtà dei campi di prigionia. Henry Ericsson: un testimone della sua epoca Henry Ericsson, pittore del XIX secolo, è spesso riconosciuto per il suo impegno sociale attraverso la sua arte. Influenzato dai movimenti realistici del suo tempo, cerca di rappresentare la vita così com'è, senza abbellimenti. Ericsson è stato testimone dei sconvolgimenti sociali e politici della sua epoca, che hanno profondamente segnato la sua opera. I suoi quadri, spesso carichi di emozione, sono il riflesso di una società in crisi, dove la sofferenza umana viene messa in evidenza. "Campo di prigionia" si inserisce in questa linea, illustrando gli orrori della guerra e della detenzione, testimonianza dell'importanza dell'arte come mezzo di espressione e denuncia. Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi Optare per una stampa d'arte di "Campo di prigionia" nel proprio interno significa scegliere un'opera che suscita riflessione ed emozione. Questo quadro trova spazio sia in un soggiorno che in un ufficio o una camera da letto, portando un tocco di autenticità e profondità alla propria decorazione. La qualità della stampa d'arte garantisce fedeltà ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la potenza dell'opera di Ericsson. Il suo fascino estetico, unito al suo messaggio toccante, lo rende una scelta ideale per chi desidera arricchire il proprio spazio di vita con un pezzo bello e significativo.

Stampa d'arte | Campo di prigionia - Henry Ericsson

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Campo di prigionia: un quadro toccante sulla sofferenza umana In "Campo di prigionia", Henry Ericsson cattura con una notevole intensità l'angoscia e la desolazione dei prigionieri. La composizione, dominata da tonalità scure e terrose, evoca un'atmosfera pesante e malinconica. Le figure, immobili in pose di rassegnazione, sono rese con una tecnica di pittura ad olio che accentua i dettagli dei volti e dei vestiti usurati. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, una lotta contro l'oppressione e la disperazione. Questo quadro invita lo spettatore a una riflessione profonda sulla condizione umana, offrendo al contempo una visione impressionante della realtà dei campi di prigionia. Henry Ericsson: un testimone della sua epoca Henry Ericsson, pittore del XIX secolo, è spesso riconosciuto per il suo impegno sociale attraverso la sua arte. Influenzato dai movimenti realistici del suo tempo, cerca di rappresentare la vita così com'è, senza abbellimenti. Ericsson è stato testimone dei sconvolgimenti sociali e politici della sua epoca, che hanno profondamente segnato la sua opera. I suoi quadri, spesso carichi di emozione, sono il riflesso di una società in crisi, dove la sofferenza umana viene messa in evidenza. "Campo di prigionia" si inserisce in questa linea, illustrando gli orrori della guerra e della detenzione, testimonianza dell'importanza dell'arte come mezzo di espressione e denuncia. Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi Optare per una stampa d'arte di "Campo di prigionia" nel proprio interno significa scegliere un'opera che suscita riflessione ed emozione. Questo quadro trova spazio sia in un soggiorno che in un ufficio o una camera da letto, portando un tocco di autenticità e profondità alla propria decorazione. La qualità della stampa d'arte garantisce fedeltà ai dettagli originali, permettendo di percepire tutta la potenza dell'opera di Ericsson. Il suo fascino estetico, unito al suo messaggio toccante, lo rende una scelta ideale per chi desidera arricchire il proprio spazio di vita con un pezzo bello e significativo.
12,34 €