⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cingoli - Anselmus Botius de Boodt

Chenilles in scena: la meticolosità naturalistica di Anselmus Botius de Boodt
La stampa d'arte di "Chenilles" cattura una composizione intima dove l'osservazione scientifica si mescola a una delicatezza pittorica. L'opera presenta sfumature fini di verdi, ocra e marroni, una resa delle texture che restituisce la morbidezza del piumino e la rigidità dei substrati vegetali. La tecnica privilegia un tratto preciso e una luce diffusa che rivelano la morfologia degli insetti senza artifici, creando un'atmosfera al contempo studiosa e contemplativa. I dettagli anatomici e la disposizione equilibrata degli elementi conferiscono a questo pezzo una presenza discreta ma espressiva, ideale per gli amanti dell'arte naturalistica.

Anselmus Botius de Boodt, maestro dell'illustrazione naturalistica del tardo Rinascimento
Di Anselmus Botius de Boodt si ricorda l'approccio erudito e la curiosità enciclopedica propri degli umanisti della fine del XVI secolo. Medico e naturalista, si distingue per i suoi inventari precisi e le sue tavole dedicate a minerali, piante e insetti, che derivano tanto dall'osservazione quanto dal disegno tecnico. Il suo lavoro si inserisce nella tradizione fiamminga del Secolo d'Oro, dove l'esattezza scientifica incontra un'estetica raffinata; queste tavole servivano da strumenti di conoscenza e illustrazioni pedagogiche. La stampa d'arte di "Chenilles" permette di apprezzare questa rigore storico e la finezza dello stile, eredità di un'epoca in cui scienza e arte dialogavano strettamente.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte Chenilles si integra facilmente in un interno contemporaneo o classico: soggiorno, ufficio, cabinet de curiosités o camera da letto. Il contrasto sottile dei colori e la precisione del disegno apportano un tocco di eleganza discreta senza dominare lo spazio. Offerta in diversi formati, questa tela Chenilles garantisce una fedeltà dei dettagli grazie a una tipografia di qualità, inchiostri durevoli e supporto resistente. Appendere un esemplare significa invitare un frammento di storia naturale nel proprio habitat, creare un punto focale di conversazione e arricchire una collezione di opere al contempo estetiche e informative.

Cingoli - Anselmus Botius de Boodt

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 25,32 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Chenilles in scena: la meticolosità naturalistica di Anselmus Botius de Boodt
La stampa d'arte di "Chenilles" cattura una composizione intima dove l'osservazione scientifica si mescola a una delicatezza pittorica. L'opera presenta sfumature fini di verdi, ocra e marroni, una resa delle texture che restituisce la morbidezza del piumino e la rigidità dei substrati vegetali. La tecnica privilegia un tratto preciso e una luce diffusa che rivelano la morfologia degli insetti senza artifici, creando un'atmosfera al contempo studiosa e contemplativa. I dettagli anatomici e la disposizione equilibrata degli elementi conferiscono a questo pezzo una presenza discreta ma espressiva, ideale per gli amanti dell'arte naturalistica.

Anselmus Botius de Boodt, maestro dell'illustrazione naturalistica del tardo Rinascimento
Di Anselmus Botius de Boodt si ricorda l'approccio erudito e la curiosità enciclopedica propri degli umanisti della fine del XVI secolo. Medico e naturalista, si distingue per i suoi inventari precisi e le sue tavole dedicate a minerali, piante e insetti, che derivano tanto dall'osservazione quanto dal disegno tecnico. Il suo lavoro si inserisce nella tradizione fiamminga del Secolo d'Oro, dove l'esattezza scientifica incontra un'estetica raffinata; queste tavole servivano da strumenti di conoscenza e illustrazioni pedagogiche. La stampa d'arte di "Chenilles" permette di apprezzare questa rigore storico e la finezza dello stile, eredità di un'epoca in cui scienza e arte dialogavano strettamente.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte Chenilles si integra facilmente in un interno contemporaneo o classico: soggiorno, ufficio, cabinet de curiosités o camera da letto. Il contrasto sottile dei colori e la precisione del disegno apportano un tocco di eleganza discreta senza dominare lo spazio. Offerta in diversi formati, questa tela Chenilles garantisce una fedeltà dei dettagli grazie a una tipografia di qualità, inchiostri durevoli e supporto resistente. Appendere un esemplare significa invitare un frammento di storia naturale nel proprio habitat, creare un punto focale di conversazione e arricchire una collezione di opere al contempo estetiche e informative.

Tirages sur toile

Rendu Mat

Vue de dos

Cadre en option

12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER