Stampa d'arte | Coing dur de Vérone - Giorgio Gallesio
Vista da dietro
Cornice (opzionale)
Giorgio Gallesio, botanista e artista del primo XIX secolo, è conosciuto per le sue illustrazioni botaniche di una precisione notevole. In 'Cotogna Durana massima o Giallona di Verona', presenta la bellezza di un frutto, il cotogno, con un'attenzione meticolosa ai dettagli. L'opera combina arte e scienza, illustrando non solo la forma e il colore del frutto, ma anche la sua importanza nell'alimentazione e nella cultura. Gallesio, come pioniere della botanica artistica, ha saputo unire l'estetica alla conoscenza, rendendo le sue opere non solo decorative ma anche educative. Negli interni contemporanei, le sue illustrazioni trovano spazio in cucine o saloni, portando un soffio di natura e cultura nello spazio. Esplora la stampa d'arte di questa opera su Artem Legrand.
Finitura opaca
Vista da dietro
Cornice (opzionale)
Giorgio Gallesio, botanista e artista del primo XIX secolo, è conosciuto per le sue illustrazioni botaniche di una precisione notevole. In 'Cotogna Durana massima o Giallona di Verona', presenta la bellezza di un frutto, il cotogno, con un'attenzione meticolosa ai dettagli. L'opera combina arte e scienza, illustrando non solo la forma e il colore del frutto, ma anche la sua importanza nell'alimentazione e nella cultura. Gallesio, come pioniere della botanica artistica, ha saputo unire l'estetica alla conoscenza, rendendo le sue opere non solo decorative ma anche educative. Negli interni contemporanei, le sue illustrazioni trovano spazio in cucine o saloni, portando un soffio di natura e cultura nello spazio. Esplora la stampa d'arte di questa opera su Artem Legrand.


