⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due acrobati - Ernst Ludwig Kirchner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte moderna, l'opera "Due acrobati" di Ernst Ludwig Kirchner si distingue per la sua audacia e la sua espressività. Questo quadro, che cattura la dinamica e l'eleganza degli artisti di circo, trasporta lo spettatore in un mondo in cui il movimento e il colore si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo festosa e malinconica. Kirchner, figura emblematica del movimento espressionista, utilizza il suo pennello per evocare emozioni profonde, rendendo ogni sguardo sulla sua opera unico e rivelatore. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di apprezzare la ricchezza del suo linguaggio visivo, offrendo al contempo una finestra sull'anima dell'artista. Stile e unicità dell’opera "Due acrobati" si caratterizza per una palette di colori audaci e una tecnica di pittura gestuale che testimoniano lo stile distintivo di Kirchner. Le figure degli acrobati, rappresentate in una postura dinamica, sembrano quasi fluttuare sulla tela, incarnando una libertà e una leggerezza che contrastano con i temi spesso oscuri dell'espressionismo. I contorni dei personaggi sono accentuati da linee fluide, creando una sensazione di movimento che cattura l'occhio e l'immaginazione. Kirchner gioca abilmente con la luce e l'ombra, aggiungendo una profondità emotiva alla scena. L'opera, pur essendo radicata nella realtà delle performance di circo, trascende il semplice spettacolo per evocare riflessioni sull'umanità, sulla vulnerabilità e sulla ricerca della bellezza. L’artista e la sua influenza Ernst Ludwig Kirchner, nato nel 1880, è uno dei fondatori del gruppo espressionista Die Brücke, che ha cercato di rompere con le convenzioni artistiche del suo tempo. La sua opera è segnata dalla volontà di esplorare la psiche umana e le tensioni sociali della sua epoca. Kirchner, influenzato dal fauvismo e dall'arte primitiva, ha saputo integrare queste ispirazioni in uno stile personale che ha lasciato un'impronta indelebile sull'arte moderna. Il suo impegno verso la rappresentazione delle emozioni brutte e delle esperienze umane si ritrova in "Due acrobati", dove trascende la semplice rappresentazione per offrire una riflessione sulla condizione umana. L'impatto di Kirchner su

Stampa d'arte | Due acrobati - Ernst Ludwig Kirchner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte moderna, l'opera "Due acrobati" di Ernst Ludwig Kirchner si distingue per la sua audacia e la sua espressività. Questo quadro, che cattura la dinamica e l'eleganza degli artisti di circo, trasporta lo spettatore in un mondo in cui il movimento e il colore si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo festosa e malinconica. Kirchner, figura emblematica del movimento espressionista, utilizza il suo pennello per evocare emozioni profonde, rendendo ogni sguardo sulla sua opera unico e rivelatore. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di apprezzare la ricchezza del suo linguaggio visivo, offrendo al contempo una finestra sull'anima dell'artista. Stile e unicità dell’opera "Due acrobati" si caratterizza per una palette di colori audaci e una tecnica di pittura gestuale che testimoniano lo stile distintivo di Kirchner. Le figure degli acrobati, rappresentate in una postura dinamica, sembrano quasi fluttuare sulla tela, incarnando una libertà e una leggerezza che contrastano con i temi spesso oscuri dell'espressionismo. I contorni dei personaggi sono accentuati da linee fluide, creando una sensazione di movimento che cattura l'occhio e l'immaginazione. Kirchner gioca abilmente con la luce e l'ombra, aggiungendo una profondità emotiva alla scena. L'opera, pur essendo radicata nella realtà delle performance di circo, trascende il semplice spettacolo per evocare riflessioni sull'umanità, sulla vulnerabilità e sulla ricerca della bellezza. L’artista e la sua influenza Ernst Ludwig Kirchner, nato nel 1880, è uno dei fondatori del gruppo espressionista Die Brücke, che ha cercato di rompere con le convenzioni artistiche del suo tempo. La sua opera è segnata dalla volontà di esplorare la psiche umana e le tensioni sociali della sua epoca. Kirchner, influenzato dal fauvismo e dall'arte primitiva, ha saputo integrare queste ispirazioni in uno stile personale che ha lasciato un'impronta indelebile sull'arte moderna. Il suo impegno verso la rappresentazione delle emozioni brutte e delle esperienze umane si ritrova in "Due acrobati", dove trascende la semplice rappresentazione per offrire una riflessione sulla condizione umana. L'impatto di Kirchner su

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)