⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due mezzi-figure - Ernst Ludwig Kirchner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L: Reproduction Deux demi-figures - Ernst Ludwig Kirchner – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte moderna, l'opera "Due mezze figure" di Ernst Ludwig Kirchner si distingue per la sua audacia e profondità emotiva. Questa creazione, emblema del movimento espressionista, ci trasporta in un mondo dove il colore e la forma si combinano per dare vita a sentimenti intensi. Kirchner, attraverso questa opera, ci invita a esplorare la dualità dell'essere umano, allo stesso tempo vulnerabile e potente. La riproduzione di questa affascinante pezzo offre una finestra sull'anima tormentata dell'artista e sui tumulti della sua epoca, integrandosi perfettamente nelle tendenze contemporanee di decorazione d'interni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kirchner si caratterizza per un uso audace dei colori e delle forme, che trascendono la semplice rappresentazione per immergere lo spettatore in un'esperienza sensoriale unica. In "Due mezze figure", le silhouette sono allo stesso tempo stilizzate ed espressive, traducendo un linguaggio visivo che evoca un'emozione grezza. Le tonalità vivaci e contrastanti rafforzano questa impressione di dinamismo, mentre i contorni angolari conferiscono una certa tensione alla composizione. Questa scelta stilistica rivela la volontà di Kirchner di rompere con le convenzioni accademiche e di dare voce alle proprie angosce esistenziali. La giustapposizione delle figure, lontana dall'essere una semplice rappresentazione, diventa un dialogo visivo, un'esplorazione delle relazioni umane e dei conflitti interiori. L’artista e la sua influenza Ernst Ludwig Kirchner, figura emblematica del movimento espressionista, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione innovativa e il suo impegno artistico. Nato nel 1880 in Germania, è stato uno dei fondatori del gruppo Die Brücke, che promuoveva un approccio radicale all'arte. Kirchner è stato profondamente influenzato dai sconvolgimenti sociali e politici del suo tempo, come si riflette nella sua opera. La sua capacità di catturare l'angoscia della modernità, attraverso temi come l'isolamento e la ricerca dell'identità, lo ha reso un precursore il cui impatto perdura ancora oggi. Gli artisti contemporanei continuano a ispirarsi al suo lavoro, testimonianza della pertinenza della sua

Stampa d'arte | Due mezzi-figure - Ernst Ludwig Kirchner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L: Reproduction Deux demi-figures - Ernst Ludwig Kirchner – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte moderna, l'opera "Due mezze figure" di Ernst Ludwig Kirchner si distingue per la sua audacia e profondità emotiva. Questa creazione, emblema del movimento espressionista, ci trasporta in un mondo dove il colore e la forma si combinano per dare vita a sentimenti intensi. Kirchner, attraverso questa opera, ci invita a esplorare la dualità dell'essere umano, allo stesso tempo vulnerabile e potente. La riproduzione di questa affascinante pezzo offre una finestra sull'anima tormentata dell'artista e sui tumulti della sua epoca, integrandosi perfettamente nelle tendenze contemporanee di decorazione d'interni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Kirchner si caratterizza per un uso audace dei colori e delle forme, che trascendono la semplice rappresentazione per immergere lo spettatore in un'esperienza sensoriale unica. In "Due mezze figure", le silhouette sono allo stesso tempo stilizzate ed espressive, traducendo un linguaggio visivo che evoca un'emozione grezza. Le tonalità vivaci e contrastanti rafforzano questa impressione di dinamismo, mentre i contorni angolari conferiscono una certa tensione alla composizione. Questa scelta stilistica rivela la volontà di Kirchner di rompere con le convenzioni accademiche e di dare voce alle proprie angosce esistenziali. La giustapposizione delle figure, lontana dall'essere una semplice rappresentazione, diventa un dialogo visivo, un'esplorazione delle relazioni umane e dei conflitti interiori. L’artista e la sua influenza Ernst Ludwig Kirchner, figura emblematica del movimento espressionista, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con la sua visione innovativa e il suo impegno artistico. Nato nel 1880 in Germania, è stato uno dei fondatori del gruppo Die Brücke, che promuoveva un approccio radicale all'arte. Kirchner è stato profondamente influenzato dai sconvolgimenti sociali e politici del suo tempo, come si riflette nella sua opera. La sua capacità di catturare l'angoscia della modernità, attraverso temi come l'isolamento e la ricerca dell'identità, lo ha reso un precursore il cui impatto perdura ancora oggi. Gli artisti contemporanei continuano a ispirarsi al suo lavoro, testimonianza della pertinenza della sua
12,34 €