⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Enteromorpha intestinalis - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'opera "Enteromorpha intestinalis" di Anna Atkins si inserisce in un percorso artistico unico, fondendo scienza ed estetica. Realizzata nel XIX secolo, questo pezzo emblematico testimonia l'impegno di Atkins verso la botanica e la fotografia, due passioni che plasmano il suo patrimonio. Utilizzando la cianotipia, una tecnica di stampa fotografica, immortala le alghe marine con una precisione e una delicatezza senza pari. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione di una specie vegetale; evoca anche la bellezza effimera della natura e l'interazione tra l'uomo e il suo ambiente. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a contemplare la fragilità della vita marina, meravigliandosi dell'ingegno tecnico dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins è riconoscibile tra tutti, mescolando un approccio scientifico rigoroso a una sensibilità artistica indiscutibile. "Enteromorpha intestinalis" si distingue per le sue sfumature di blu profondo, caratteristiche della cyanotipia, che creano un contrasto sorprendente con la biancore delle alghe. Ogni dettaglio è accuratamente reso, rivelando la texture delicata e le forme organiche di questa alga. L'assenza di colore diverso dal blu e dal bianco rafforza l'idea di uno studio botanico, conferendo all'opera una dimensione poetica. Scegliendo di rappresentare elementi naturali, Atkins non si limita a catturare un'immagine; crea un'esperienza visiva immersiva che invita alla riflessione sulla bellezza e sulla complessità della vita marina. Il suo approccio innovativo, combinando arte e scienza, rende questa stampa d'arte un capolavoro che trascende i confini tradizionali dell'arte. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima fotografa botanica, ha aperto la strada a molte esplorazioni artistiche e scientifiche. Il suo lavoro ha non solo contribuito al riconoscimento della fotografia come mezzo di espressione artistica, ma ha anche permesso di documentare la biodiversità della sua epoca. In qualità di pioniera, ha ispirato generazioni di artisti e scienziati, dimostrando che l'arte può servire come veicolo per la conoscenza e la sensibilizzazione all'ambiente.

Stampa d'arte | Enteromorpha intestinalis - Anna Atkins

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'opera "Enteromorpha intestinalis" di Anna Atkins si inserisce in un percorso artistico unico, fondendo scienza ed estetica. Realizzata nel XIX secolo, questo pezzo emblematico testimonia l'impegno di Atkins verso la botanica e la fotografia, due passioni che plasmano il suo patrimonio. Utilizzando la cianotipia, una tecnica di stampa fotografica, immortala le alghe marine con una precisione e una delicatezza senza pari. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione di una specie vegetale; evoca anche la bellezza effimera della natura e l'interazione tra l'uomo e il suo ambiente. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a contemplare la fragilità della vita marina, meravigliandosi dell'ingegno tecnico dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Anna Atkins è riconoscibile tra tutti, mescolando un approccio scientifico rigoroso a una sensibilità artistica indiscutibile. "Enteromorpha intestinalis" si distingue per le sue sfumature di blu profondo, caratteristiche della cyanotipia, che creano un contrasto sorprendente con la biancore delle alghe. Ogni dettaglio è accuratamente reso, rivelando la texture delicata e le forme organiche di questa alga. L'assenza di colore diverso dal blu e dal bianco rafforza l'idea di uno studio botanico, conferendo all'opera una dimensione poetica. Scegliendo di rappresentare elementi naturali, Atkins non si limita a catturare un'immagine; crea un'esperienza visiva immersiva che invita alla riflessione sulla bellezza e sulla complessità della vita marina. Il suo approccio innovativo, combinando arte e scienza, rende questa stampa d'arte un capolavoro che trascende i confini tradizionali dell'arte. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima fotografa botanica, ha aperto la strada a molte esplorazioni artistiche e scientifiche. Il suo lavoro ha non solo contribuito al riconoscimento della fotografia come mezzo di espressione artistica, ma ha anche permesso di documentare la biodiversità della sua epoca. In qualità di pioniera, ha ispirato generazioni di artisti e scienziati, dimostrando che l'arte può servire come veicolo per la conoscenza e la sensibilizzazione all'ambiente.
12,34 €