⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

La Crocifissione - Maestro della Mezza Rena

La scena sacra trasfigurata: la potenza pittorica della Crocifissione
La composizione della Crocifissione colpisce immediatamente per il contrasto di luci e l'equilibrio solenne delle figure. I toni ocra e blu, abbinati a tocchi d'oro, strutturano l'immagine mentre il gesto dei personaggi dirige lo sguardo verso il centro drammatico. La finezza del tratto e il trattamento dei panneggi testimoniano una padronanza tecnica propria della pittura religiosa medievale del Reno medio, dove la narrazione visiva prevale. L'atmosfera che si sprigiona è allo stesso tempo contemplativa e intensa, invitando lo spettatore a una meditazione visiva sulla scena sacra.

Maestro del Reno medio, erede di un atelier regionale
Il Maestro del Reno medio si colloca nella continuità degli atelier renani del XV secolo, mescolando influenze gotiche e sensibilità locali. La sua opera riflette una particolare attenzione alla leggibilità iconografica e alla drammaturgia spaziale, ereditata dai grandi atelier della regione. Sebbene l'artista rimanga anonimo, i suoi pannelli e miniature hanno contribuito ampiamente a diffondere un linguaggio visivo riconoscibile, segnato da figure allungate e da un senso acuto del drappeggio. Questa contestualizzazione storica illumina il valore patrimoniale della Crocifissione e il suo ruolo nell'evoluzione della pittura religiosa nord-europea.

Una stampa d'arte decorativa con molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte della Crocifissione si impone come una scelta decorativa per spazi privati e istituzionali: salone, ufficio, biblioteca o luogo di preghiera. Fedelissima all'originale, ogni dettaglio è riprodotto per offrire una lettura ricca e sfumata della scena, sia sotto forma di quadro da appendere che di tela montata. La stampa d'arte della Crocifissione apporta una presenza storica e un'eleganza sobria, mentre la tela della Crocifissione conferisce profondità e texture alla parete. Regalate al vostro interno un pezzo carico di storia che dialoga armoniosamente con decorazioni classiche o contemporanee.

La Crocifissione - Maestro della Mezza Rena

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 25,32 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

La scena sacra trasfigurata: la potenza pittorica della Crocifissione
La composizione della Crocifissione colpisce immediatamente per il contrasto di luci e l'equilibrio solenne delle figure. I toni ocra e blu, abbinati a tocchi d'oro, strutturano l'immagine mentre il gesto dei personaggi dirige lo sguardo verso il centro drammatico. La finezza del tratto e il trattamento dei panneggi testimoniano una padronanza tecnica propria della pittura religiosa medievale del Reno medio, dove la narrazione visiva prevale. L'atmosfera che si sprigiona è allo stesso tempo contemplativa e intensa, invitando lo spettatore a una meditazione visiva sulla scena sacra.

Maestro del Reno medio, erede di un atelier regionale
Il Maestro del Reno medio si colloca nella continuità degli atelier renani del XV secolo, mescolando influenze gotiche e sensibilità locali. La sua opera riflette una particolare attenzione alla leggibilità iconografica e alla drammaturgia spaziale, ereditata dai grandi atelier della regione. Sebbene l'artista rimanga anonimo, i suoi pannelli e miniature hanno contribuito ampiamente a diffondere un linguaggio visivo riconoscibile, segnato da figure allungate e da un senso acuto del drappeggio. Questa contestualizzazione storica illumina il valore patrimoniale della Crocifissione e il suo ruolo nell'evoluzione della pittura religiosa nord-europea.

Una stampa d'arte decorativa con molteplici vantaggi
Questa stampa d'arte della Crocifissione si impone come una scelta decorativa per spazi privati e istituzionali: salone, ufficio, biblioteca o luogo di preghiera. Fedelissima all'originale, ogni dettaglio è riprodotto per offrire una lettura ricca e sfumata della scena, sia sotto forma di quadro da appendere che di tela montata. La stampa d'arte della Crocifissione apporta una presenza storica e un'eleganza sobria, mentre la tela della Crocifissione conferisce profondità e texture alla parete. Regalate al vostro interno un pezzo carico di storia che dialoga armoniosamente con decorazioni classiche o contemporanee.

Tirages sur toile

Rendu Mat

Vue de dos

Cadre en option

12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER