⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La sacrestia della chiesa universitaria di Vienna - Alfred Edler von Pflügl

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La sacristie de l'église universitaire de Vienne - Alfred Edler von Pflügl – Introduzione coinvolgente La sacristie dell'abbazia universitaria di Vienna, capolavoro di Alfred Edler von Pflügl, incarna l'armonia tra architettura sacra e arte decorativa. In questo luogo di raccoglimento, l'artista riesce a trascendere la semplice funzione della sacrestia per farne uno spazio di meraviglia e introspezione. La luce filtrata dalle vetrate, le delicate affreschi e la disposizione meticolosa degli elementi creano un'atmosfera propizia alla meditazione. Quest'opera, che si svela ad ogni sguardo, invita lo spettatore a un viaggio spirituale ed estetico nel cuore della cultura viennese. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alfred Edler von Pflügl si distingue per una fusione armoniosa di influenze barocche e neoclassiche, manifestando cura dei dettagli e padronanza dei colori che rendono la sua opera unica. Nella sacristia, ogni elemento decorativo, dai motivi floreali alle figure sacre, è progettato con una precisione che testimonia un profondo rispetto per la tradizione, integrando al contempo una visione personale. Le affreschi, per il loro dinamismo e la loro espressività, raccontano storie bibliche, inserendosi in un dialogo visivo con l'architettura circostante. Questa interazione tra pittura e struttura crea una profondità che trasporta lo spettatore oltre il semplice spazio fisico. L’artista e la sua influenza Alfred Edler von Pflügl, figura di spicco dell'arte viennese dei primi del Novecento, ha saputo imporsi con il suo approccio innovativo alla decorazione interna. Formato nelle grandi tradizioni artistiche del suo tempo, ha saputo integrare elementi contemporanei rispettando i canoni classici. La sua opera nella sacristia dell'abbazia universitaria è un riflesso di questa dualità, dove il rispetto delle tradizioni artistiche si mescola a una sensibilità moderna. Pflügl ha influenzato molti artisti della sua epoca, stimolando una riscoperta dell'arte sacra e una rivalutazione dello spazio religioso come luogo di arte e cultura. Il suo impatto si percepisce ancora oggi, mentre le nuove generazioni di artisti continuano a esplorare i temi della spiritualità e dell'estetica nelle loro

Stampa d'arte | La sacrestia della chiesa universitaria di Vienna - Alfred Edler von Pflügl

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La sacristie de l'église universitaire de Vienne - Alfred Edler von Pflügl – Introduzione coinvolgente La sacristie dell'abbazia universitaria di Vienna, capolavoro di Alfred Edler von Pflügl, incarna l'armonia tra architettura sacra e arte decorativa. In questo luogo di raccoglimento, l'artista riesce a trascendere la semplice funzione della sacrestia per farne uno spazio di meraviglia e introspezione. La luce filtrata dalle vetrate, le delicate affreschi e la disposizione meticolosa degli elementi creano un'atmosfera propizia alla meditazione. Quest'opera, che si svela ad ogni sguardo, invita lo spettatore a un viaggio spirituale ed estetico nel cuore della cultura viennese. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alfred Edler von Pflügl si distingue per una fusione armoniosa di influenze barocche e neoclassiche, manifestando cura dei dettagli e padronanza dei colori che rendono la sua opera unica. Nella sacristia, ogni elemento decorativo, dai motivi floreali alle figure sacre, è progettato con una precisione che testimonia un profondo rispetto per la tradizione, integrando al contempo una visione personale. Le affreschi, per il loro dinamismo e la loro espressività, raccontano storie bibliche, inserendosi in un dialogo visivo con l'architettura circostante. Questa interazione tra pittura e struttura crea una profondità che trasporta lo spettatore oltre il semplice spazio fisico. L’artista e la sua influenza Alfred Edler von Pflügl, figura di spicco dell'arte viennese dei primi del Novecento, ha saputo imporsi con il suo approccio innovativo alla decorazione interna. Formato nelle grandi tradizioni artistiche del suo tempo, ha saputo integrare elementi contemporanei rispettando i canoni classici. La sua opera nella sacristia dell'abbazia universitaria è un riflesso di questa dualità, dove il rispetto delle tradizioni artistiche si mescola a una sensibilità moderna. Pflügl ha influenzato molti artisti della sua epoca, stimolando una riscoperta dell'arte sacra e una rivalutazione dello spazio religioso come luogo di arte e cultura. Il suo impatto si percepisce ancora oggi, mentre le nuove generazioni di artisti continuano a esplorare i temi della spiritualità e dell'estetica nelle loro
12,34 €