⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La vita di Ignazio di Loyola - Egid Quirin Asam

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La vie d'Ignace de Loyola - Egid Quirin Asam – Introduzione coinvolgente La vita di Ignazio di Loyola, realizzata da Egid Quirin Asam, è un'opera che trasporta lo spettatore in un universo dove spiritualità e arte si incontrano con un'intensità notevole. Questo pezzo, emblematico dello stile barocco, invita a una riflessione profonda sulla vita del fondatore della Compagnia di Gesù, un uomo la cui fede e determinazione hanno plasmato la storia della Chiesa cattolica. Attraverso colori vibranti e una composizione dinamica, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa della devozione, offrendo così una visione impressionante e immersiva della figura di Ignazio di Loyola. Ogni dettaglio di questa opera sembra risuonare con un'energia spirituale, rendendo l’esperienza di contemplazione particolarmente arricchente. Stile e unicità dell’opera Lo stile barocco, caratterizzato dalla sua espressività e movimento, si esprime con brillantezza in La vita di Ignazio di Loyola. Asam gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando un contrasto sorprendente che accentua le emozioni dei personaggi rappresentati. I drappeggi degli abiti, resi con un realismo sorprendente, sembrano quasi prendere vita, mentre i volti delle figure sono intrisi di una profondità psicologica che invita all'empatia. La messa in scena, sia teatrale che intima, permette allo spettatore di immergersi nell'universo spirituale di Ignazio, facendo eco anche ai tumulti del suo tempo. Questa opera non si limita a narrare una storia; la vive, la respira e la trasmette attraverso un'estetica che trascende il tempo. L’artista e la sua influenza Egid Quirin Asam, figura di spicco del barocco tedesco, ha saputo imporsi grazie al suo talento eccezionale e alla capacità di fondere arte e spiritualità. Nato in una famiglia di artisti, è stato influenzato dai grandi maestri del suo tempo, ma ha sviluppato uno stile personale che gli appartiene. La sua padronanza delle tecniche pittoriche e il suo acuto senso della narrazione visiva lo rendono un artista imprescindibile. Attraverso le sue opere, Asam ha saputo esplorare temi religiosi con un'intensità rara, toccando il cuore dei fedeli e conquistando gli appassionati d'arte. La sua influenza perdura,

Stampa d'arte | La vita di Ignazio di Loyola - Egid Quirin Asam

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La vie d'Ignace de Loyola - Egid Quirin Asam – Introduzione coinvolgente La vita di Ignazio di Loyola, realizzata da Egid Quirin Asam, è un'opera che trasporta lo spettatore in un universo dove spiritualità e arte si incontrano con un'intensità notevole. Questo pezzo, emblematico dello stile barocco, invita a una riflessione profonda sulla vita del fondatore della Compagnia di Gesù, un uomo la cui fede e determinazione hanno plasmato la storia della Chiesa cattolica. Attraverso colori vibranti e una composizione dinamica, l'artista riesce a catturare l'essenza stessa della devozione, offrendo così una visione impressionante e immersiva della figura di Ignazio di Loyola. Ogni dettaglio di questa opera sembra risuonare con un'energia spirituale, rendendo l’esperienza di contemplazione particolarmente arricchente. Stile e unicità dell’opera Lo stile barocco, caratterizzato dalla sua espressività e movimento, si esprime con brillantezza in La vita di Ignazio di Loyola. Asam gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando un contrasto sorprendente che accentua le emozioni dei personaggi rappresentati. I drappeggi degli abiti, resi con un realismo sorprendente, sembrano quasi prendere vita, mentre i volti delle figure sono intrisi di una profondità psicologica che invita all'empatia. La messa in scena, sia teatrale che intima, permette allo spettatore di immergersi nell'universo spirituale di Ignazio, facendo eco anche ai tumulti del suo tempo. Questa opera non si limita a narrare una storia; la vive, la respira e la trasmette attraverso un'estetica che trascende il tempo. L’artista e la sua influenza Egid Quirin Asam, figura di spicco del barocco tedesco, ha saputo imporsi grazie al suo talento eccezionale e alla capacità di fondere arte e spiritualità. Nato in una famiglia di artisti, è stato influenzato dai grandi maestri del suo tempo, ma ha sviluppato uno stile personale che gli appartiene. La sua padronanza delle tecniche pittoriche e il suo acuto senso della narrazione visiva lo rendono un artista imprescindibile. Attraverso le sue opere, Asam ha saputo esplorare temi religiosi con un'intensità rara, toccando il cuore dei fedeli e conquistando gli appassionati d'arte. La sua influenza perdura,
12,34 €