⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Dove è stato firmato il trattato di Waitangi - Alfred Sharpe

Rendu mat

Vue de dos

Cadre (en option)

Dove è stato firmato il trattato di Waitangi: un momento chiave della storia neozelandese "**Dove è stato firmato il trattato di Waitangi**" è un'opera che cattura un momento storico di grande importanza per la Nuova Zelanda. Questa tela evoca la firma del trattato nel 1840, un atto fondatore che ha stabilito le relazioni tra i Māori e la corona britannica. I colori sobri e i dettagli minuziosi della scena creano un'atmosfera solenne, ricordando la gravità dell'evento. I personaggi rappresentati, in piena discussione, testimoniano l'importanza dei dialoghi e degli accordi nella costruzione di una nazione. Questa opera invita a riflettere sulle questioni di identità e cultura. Dove è stato firmato il trattato di Waitangi: un simbolo di riconciliazione L'opera "Dove è stato firmato il trattato di Waitangi" rappresenta un momento cruciale nella storia della Nuova Zelanda, in cui le aspirazioni dei Māori e dei coloni britannici si sono incontrate. L'artista, catturando questa scena, mette in luce le tensioni e le speranze che hanno caratterizzato quell'epoca. La pittura si inserisce in un movimento artistico che cerca di rappresentare eventi storici con un approccio narrativo. Illustrando questo trattato, l'artista contribuisce alla memoria collettiva e al riconoscimento dei diritti dei popoli autoctoni, sottolineando l'importanza della storia nella costruzione dell'identità nazionale. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione di "Dove è stato firmato il trattato di Waitangi" costituisce un'aggiunta preziosa alla vostra decorazione d'interni, che sia in un ufficio, un soggiorno o una biblioteca. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e alle sfumature dell'opera originale, permettendo di portare una dimensione storica nel vostro spazio. Questo quadro, oltre al suo fascino estetico, invita alla riflessione sulle relazioni culturali e storiche. Scegliendo questa stampa d'arte, aggiungete non solo un'opera d'arte, ma anche un simbolo di dialogo e comprensione nel vostro ambiente.

Dove è stato firmato il trattato di Waitangi - Alfred Sharpe

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 25,32 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Rendu mat

Vue de dos

Cadre (en option)

Dove è stato firmato il trattato di Waitangi: un momento chiave della storia neozelandese "**Dove è stato firmato il trattato di Waitangi**" è un'opera che cattura un momento storico di grande importanza per la Nuova Zelanda. Questa tela evoca la firma del trattato nel 1840, un atto fondatore che ha stabilito le relazioni tra i Māori e la corona britannica. I colori sobri e i dettagli minuziosi della scena creano un'atmosfera solenne, ricordando la gravità dell'evento. I personaggi rappresentati, in piena discussione, testimoniano l'importanza dei dialoghi e degli accordi nella costruzione di una nazione. Questa opera invita a riflettere sulle questioni di identità e cultura. Dove è stato firmato il trattato di Waitangi: un simbolo di riconciliazione L'opera "Dove è stato firmato il trattato di Waitangi" rappresenta un momento cruciale nella storia della Nuova Zelanda, in cui le aspirazioni dei Māori e dei coloni britannici si sono incontrate. L'artista, catturando questa scena, mette in luce le tensioni e le speranze che hanno caratterizzato quell'epoca. La pittura si inserisce in un movimento artistico che cerca di rappresentare eventi storici con un approccio narrativo. Illustrando questo trattato, l'artista contribuisce alla memoria collettiva e al riconoscimento dei diritti dei popoli autoctoni, sottolineando l'importanza della storia nella costruzione dell'identità nazionale. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione di "Dove è stato firmato il trattato di Waitangi" costituisce un'aggiunta preziosa alla vostra decorazione d'interni, che sia in un ufficio, un soggiorno o una biblioteca. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e alle sfumature dell'opera originale, permettendo di portare una dimensione storica nel vostro spazio. Questo quadro, oltre al suo fascino estetico, invita alla riflessione sulle relazioni culturali e storiche. Scegliendo questa stampa d'arte, aggiungete non solo un'opera d'arte, ma anche un simbolo di dialogo e comprensione nel vostro ambiente.
12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER