⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 - Cornelis Ketel

Un volto inciso nel tempo: l'eleganza sobria del Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613

In questo ritratto, Cornelis Ketel cattura con finezza la fisionomia e la presenza di un artigiano riconosciuto, con una tavolozza sobria dominata da marroni caldi e grigi profondi. La composizione privilegia la chiarezza del volto, modellato da un lavoro preciso di chiaroscuro, mentre le texture del costume e del colletto rafforzano la presenza del soggetto. L'atmosfera che si sprigiona è al contempo contenuta ed espressiva, suggerendo una personalità riflessiva e uno status sociale affermato. Questa stampa d'arte del Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 restituisce la delicatezza del tratto e la rigore del disegno originale, offrendo una lettura fedele dell'opera.

Cornelis Ketel, maestro della pittura manierista e ritrattista

Cornelis Ketel, attivo alla fine del XVI e all'inizio del XVII secolo, appartiene alla generazione di pittori olandesi influenzati dal manierismo e dalla tradizione fiamminga. I suoi ritratti testimoniano una cura del dettaglio anatomico e un'attenzione particolare agli attributi vestimentari, segni distintivi dell'epoca. Influenzato dagli scambi artistici tra i Paesi Bassi e l'Inghilterra, Ketel ha contribuito a rinnovare il ritratto introducendo un realismo sobrio e una psicologia misurata del modello. Questo quadro Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 si inserisce nella sua opera come esempio di maestria tecnica e osservazione attenta, apprezzato dai collezionisti per la sua qualità documentaria ed estetica.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi

Questa stampa d'arte del Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 si adatta perfettamente agli interni contemporanei o classici: salotto, ufficio, biblioteca o camera da letto. La tela riproduce fedelmente le sfumature e la grana del supporto originale, garantendo una resa di qualità museale che valorizzerà le vostre pareti. Scegliendo questo quadro Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613, optate per un'opera carica di storia che apporta sobrietà e carattere al vostro arredamento. La tela Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 si presta anche a cornici varie, permettendo un'integrazione armoniosa secondo il vostro stile di arredamento.

Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 - Cornelis Ketel

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 25,32 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Un volto inciso nel tempo: l'eleganza sobria del Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613

In questo ritratto, Cornelis Ketel cattura con finezza la fisionomia e la presenza di un artigiano riconosciuto, con una tavolozza sobria dominata da marroni caldi e grigi profondi. La composizione privilegia la chiarezza del volto, modellato da un lavoro preciso di chiaroscuro, mentre le texture del costume e del colletto rafforzano la presenza del soggetto. L'atmosfera che si sprigiona è al contempo contenuta ed espressiva, suggerendo una personalità riflessiva e uno status sociale affermato. Questa stampa d'arte del Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 restituisce la delicatezza del tratto e la rigore del disegno originale, offrendo una lettura fedele dell'opera.

Cornelis Ketel, maestro della pittura manierista e ritrattista

Cornelis Ketel, attivo alla fine del XVI e all'inizio del XVII secolo, appartiene alla generazione di pittori olandesi influenzati dal manierismo e dalla tradizione fiamminga. I suoi ritratti testimoniano una cura del dettaglio anatomico e un'attenzione particolare agli attributi vestimentari, segni distintivi dell'epoca. Influenzato dagli scambi artistici tra i Paesi Bassi e l'Inghilterra, Ketel ha contribuito a rinnovare il ritratto introducendo un realismo sobrio e una psicologia misurata del modello. Questo quadro Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 si inserisce nella sua opera come esempio di maestria tecnica e osservazione attenta, apprezzato dai collezionisti per la sua qualità documentaria ed estetica.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi

Questa stampa d'arte del Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 si adatta perfettamente agli interni contemporanei o classici: salotto, ufficio, biblioteca o camera da letto. La tela riproduce fedelmente le sfumature e la grana del supporto originale, garantendo una resa di qualità museale che valorizzerà le vostre pareti. Scegliendo questo quadro Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613, optate per un'opera carica di storia che apporta sobrietà e carattere al vostro arredamento. La tela Ritratto di Paulus van Vianen 1550-1613 si presta anche a cornici varie, permettendo un'integrazione armoniosa secondo il vostro stile di arredamento.

Tirages sur toile

Rendu Mat

Vue de dos

Cadre en option

12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER