⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del matador Pedro Romero - Francisco de Goya

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Reproduction Portrait du Matador Pedro Romero" di Francisco de Goya è un'opera iconica che trascende le semplici rappresentazioni della corrida per offrire un'immersione affascinante nell'anima di un uomo e di un'epoca. Catturato con un'intensità sorprendente, il matador Pedro Romero appare sia come un eroe che come un simbolo della cultura spagnola del XVIII secolo. Questa opera non si limita a un ritratto, ma evoca un'atmosfera, una passione e una storia profondamente radicate nel cuore della Spagna. Attraverso questa tela, Goya ci invita a esplorare le sfumature del coraggio e della tragedia, celebrando un'arte che fa vibrare le folle.

Stile e unicità dell’opera

L'opera di Goya si distingue per il suo approccio audace e il suo stile unico, che combina realismo ed espressionismo. Nel "Portrait du Matador Pedro Romero", ogni colpo di pennello sembra infondere una vita propria al soggetto, rivelando non solo l'aspetto fisico del matador, ma anche il suo carattere intraprendente. La scelta dei colori, che va dalle tonalità calde alle ombre profonde, crea un contrasto sorprendente che attira immediatamente lo sguardo. La postura del matador, fiera e sicura, così come il suo sguardo penetrante, trasmettono una potenza che cattura l'osservatore. Goya non si limita a dipingere un uomo, ma immortala lo spirito di un combattente, di un artista del coraggio, in un momento sospeso nel tempo.

L’artista e la sua influenza

Francisco de Goya, spesso considerato il padre della pittura moderna, ha saputo catturare l'essenza della sua epoca con una profondità rara. La sua opera, segnata da una grande sensibilità e da una riflessione critica sulla società, ha aperto la strada a molti artisti. Goya ha saputo unire tradizione e innovazione, integrando elementi del romanticismo nascente pur rimanendo ancorato al classicismo. Il "Portrait du Matador Pedro Romero" è un esempio perfetto di questa dualità. Scegliendo di rappresentare un matador, Goya non celebra solo una figura popolare, ma mette anche in discussione i valori della sua società, la passione e il pericolo insiti in quest'arte. La sua influenza si fa sentire attraverso i secoli, ispirando...

Stampa d'arte | Ritratto del matador Pedro Romero - Francisco de Goya

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Reproduction Portrait du Matador Pedro Romero" di Francisco de Goya è un'opera iconica che trascende le semplici rappresentazioni della corrida per offrire un'immersione affascinante nell'anima di un uomo e di un'epoca. Catturato con un'intensità sorprendente, il matador Pedro Romero appare sia come un eroe che come un simbolo della cultura spagnola del XVIII secolo. Questa opera non si limita a un ritratto, ma evoca un'atmosfera, una passione e una storia profondamente radicate nel cuore della Spagna. Attraverso questa tela, Goya ci invita a esplorare le sfumature del coraggio e della tragedia, celebrando un'arte che fa vibrare le folle.

Stile e unicità dell’opera

L'opera di Goya si distingue per il suo approccio audace e il suo stile unico, che combina realismo ed espressionismo. Nel "Portrait du Matador Pedro Romero", ogni colpo di pennello sembra infondere una vita propria al soggetto, rivelando non solo l'aspetto fisico del matador, ma anche il suo carattere intraprendente. La scelta dei colori, che va dalle tonalità calde alle ombre profonde, crea un contrasto sorprendente che attira immediatamente lo sguardo. La postura del matador, fiera e sicura, così come il suo sguardo penetrante, trasmettono una potenza che cattura l'osservatore. Goya non si limita a dipingere un uomo, ma immortala lo spirito di un combattente, di un artista del coraggio, in un momento sospeso nel tempo.

L’artista e la sua influenza

Francisco de Goya, spesso considerato il padre della pittura moderna, ha saputo catturare l'essenza della sua epoca con una profondità rara. La sua opera, segnata da una grande sensibilità e da una riflessione critica sulla società, ha aperto la strada a molti artisti. Goya ha saputo unire tradizione e innovazione, integrando elementi del romanticismo nascente pur rimanendo ancorato al classicismo. Il "Portrait du Matador Pedro Romero" è un esempio perfetto di questa dualità. Scegliendo di rappresentare un matador, Goya non celebra solo una figura popolare, ma mette anche in discussione i valori della sua società, la passione e il pericolo insiti in quest'arte. La sua influenza si fa sentire attraverso i secoli, ispirando...

12,34 €