⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto del principe di Nassau - Elisabeth Louise Vigée Le Brun

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Portrait del principe di Nassau - Elisabeth Louise Vigée Le Brun – Introduzione coinvolgente A metà strada tra il classicismo e il romanticismo, "Portrait del principe di Nassau" di Elisabeth Louise Vigée Le Brun si erge come una testimonianza vibrante dell'arte del XVIII secolo. Quest'opera iconica, che cattura l'essenza stessa del soggetto, è molto più di una semplice rappresentazione di un nobile. Incorpora un'epoca in cui la pittura ritrattistica raggiungeva vette di raffinatezza e profondità psicologica. Osservando quest'opera, si viene immediatamente trasportati nell'universo dei saloni parigini, dove arte e nobiltà si mescolavano in una danza delicata di colori e luci. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vigée Le Brun si distingue per la capacità di unire realismo e idealizzazione. In "Portrait del principe di Nassau", ogni dettaglio è accuratamente pensato, dai tratti fini del volto ai drappeggi maestosi dell'abito. La palette di colori, sottile e sfumata, svolge un ruolo cruciale nella trasmissione delle emozioni del modello. L'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del principe, ma anche il suo carattere, rivelando una personalità allo stesso tempo forte e delicata. I giochi di luce, che accarezzano delicatamente il volto e i vestiti, aggiungono una dimensione quasi vivente alla tela, rendendo il ritratto ancora più affascinante. Questo mix di eleganza e potenza illustra perfettamente l'abilità di Vigée Le Brun nel trascendere il semplice ritratto per trasformarlo in un'opera d'arte a tutto tondo. L’artista e la sua influenza Elisabeth Louise Vigée Le Brun, una delle poche donne artiste a imporsi in un ambiente dominato dagli uomini, ha saputo affermarsi come figura imprescindibile della sua epoca. Formata in un contesto artistico ricco, ha sviluppato uno stile che le è proprio, combinando virtuosismo tecnico e sensibilità. Il suo lavoro non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma ha anche aperto la strada a molte artiste future. Vigée Le Brun è riuscita a catturare lo spirito del tempo, riflettendo attraverso i suoi ritratti le aspirazioni e le preoccupazioni di una società in piena trasformazione. La sua relazione con la monarchia, in particolare con Maria Antonietta, le ha permesso di costruirsi una reputazione solida, rendendola una delle ritrattiste più importanti del suo tempo.

Stampa d'arte | Ritratto del principe di Nassau - Elisabeth Louise Vigée Le Brun

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Portrait del principe di Nassau - Elisabeth Louise Vigée Le Brun – Introduzione coinvolgente A metà strada tra il classicismo e il romanticismo, "Portrait del principe di Nassau" di Elisabeth Louise Vigée Le Brun si erge come una testimonianza vibrante dell'arte del XVIII secolo. Quest'opera iconica, che cattura l'essenza stessa del soggetto, è molto più di una semplice rappresentazione di un nobile. Incorpora un'epoca in cui la pittura ritrattistica raggiungeva vette di raffinatezza e profondità psicologica. Osservando quest'opera, si viene immediatamente trasportati nell'universo dei saloni parigini, dove arte e nobiltà si mescolavano in una danza delicata di colori e luci. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Vigée Le Brun si distingue per la capacità di unire realismo e idealizzazione. In "Portrait del principe di Nassau", ogni dettaglio è accuratamente pensato, dai tratti fini del volto ai drappeggi maestosi dell'abito. La palette di colori, sottile e sfumata, svolge un ruolo cruciale nella trasmissione delle emozioni del modello. L'artista riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del principe, ma anche il suo carattere, rivelando una personalità allo stesso tempo forte e delicata. I giochi di luce, che accarezzano delicatamente il volto e i vestiti, aggiungono una dimensione quasi vivente alla tela, rendendo il ritratto ancora più affascinante. Questo mix di eleganza e potenza illustra perfettamente l'abilità di Vigée Le Brun nel trascendere il semplice ritratto per trasformarlo in un'opera d'arte a tutto tondo. L’artista e la sua influenza Elisabeth Louise Vigée Le Brun, una delle poche donne artiste a imporsi in un ambiente dominato dagli uomini, ha saputo affermarsi come figura imprescindibile della sua epoca. Formata in un contesto artistico ricco, ha sviluppato uno stile che le è proprio, combinando virtuosismo tecnico e sensibilità. Il suo lavoro non solo ha influenzato i suoi contemporanei, ma ha anche aperto la strada a molte artiste future. Vigée Le Brun è riuscita a catturare lo spirito del tempo, riflettendo attraverso i suoi ritratti le aspirazioni e le preoccupazioni di una società in piena trasformazione. La sua relazione con la monarchia, in particolare con Maria Antonietta, le ha permesso di costruirsi una reputazione solida, rendendola una delle ritrattiste più importanti del suo tempo.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)