⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto dello zar Nicola I in uniforme da generale polacco - Franciszek Ksawery Lampi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'immagine di un individuo, ma anche l'essenza di un'epoca. La "Stampa d'arte del tsar Nicola I in uniforme da generale polacco" di Franciszek Ksawery Lampi è un esempio di tale opera. Realizzata nel XIX secolo, questa pittura non si limita a rappresentare il tsar, ma evoca anche le tensioni politiche e culturali del suo tempo. Attraverso lo sguardo penetrante del sovrano, lo spettatore è invitato a immergersi in un periodo in cui la Russia e la Polonia erano in preda a sconvolgimenti, rendendo questo ritratto ancora più affascinante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lampi si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni dettaglio è meticolosamente reso. La scelta dell'uniforme da generale polacco per rappresentare Nicola I non è casuale. Testimonia l'ambivalenza del rapporto tra Russia e Polonia in quel periodo. L'artista riesce a infondere dignità e maestà al soggetto, lasciando trasparire anche una certa malinconia. I colori ricchi, i giochi di ombra e luce, così come la texture dei tessuti, sono elementi che aggiungono profondità a questo ritratto. La postura del tsar, dritta e decisa, contrasta con l'espressione pensierosa che sembra tradire una preoccupazione per il destino del suo impero. Così, Lampi riesce a creare un'opera che trascende la semplice rappresentazione per offrire una riflessione sul potere e sulla responsabilità. L’artista e la sua influenza Franciszek Ksawery Lampi, nato in Polonia, è un artista il cui percorso è intimamente legato ai tumultuosi eventi politici del suo tempo. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di Varsavia, ha saputo sviluppare uno stile che unisce tradizione e modernità. La sua opera è segnata da una profonda comprensione della psicologia umana, che gli permette di creare ritratti pieni di emozione. Lampi è stato influenzato dai grandi maestri della pittura europea, ma ha saputo adattare queste influenze al suo contesto culturale. La sua capacità di rappresentare figure storiche con tale intensità emotiva

Stampa d'arte | Ritratto dello zar Nicola I in uniforme da generale polacco - Franciszek Ksawery Lampi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'immagine di un individuo, ma anche l'essenza di un'epoca. La "Stampa d'arte del tsar Nicola I in uniforme da generale polacco" di Franciszek Ksawery Lampi è un esempio di tale opera. Realizzata nel XIX secolo, questa pittura non si limita a rappresentare il tsar, ma evoca anche le tensioni politiche e culturali del suo tempo. Attraverso lo sguardo penetrante del sovrano, lo spettatore è invitato a immergersi in un periodo in cui la Russia e la Polonia erano in preda a sconvolgimenti, rendendo questo ritratto ancora più affascinante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lampi si caratterizza per un realismo sorprendente, dove ogni dettaglio è meticolosamente reso. La scelta dell'uniforme da generale polacco per rappresentare Nicola I non è casuale. Testimonia l'ambivalenza del rapporto tra Russia e Polonia in quel periodo. L'artista riesce a infondere dignità e maestà al soggetto, lasciando trasparire anche una certa malinconia. I colori ricchi, i giochi di ombra e luce, così come la texture dei tessuti, sono elementi che aggiungono profondità a questo ritratto. La postura del tsar, dritta e decisa, contrasta con l'espressione pensierosa che sembra tradire una preoccupazione per il destino del suo impero. Così, Lampi riesce a creare un'opera che trascende la semplice rappresentazione per offrire una riflessione sul potere e sulla responsabilità. L’artista e la sua influenza Franciszek Ksawery Lampi, nato in Polonia, è un artista il cui percorso è intimamente legato ai tumultuosi eventi politici del suo tempo. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di Varsavia, ha saputo sviluppare uno stile che unisce tradizione e modernità. La sua opera è segnata da una profonda comprensione della psicologia umana, che gli permette di creare ritratti pieni di emozione. Lampi è stato influenzato dai grandi maestri della pittura europea, ma ha saputo adattare queste influenze al suo contesto culturale. La sua capacità di rappresentare figure storiche con tale intensità emotiva
12,34 €