⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della figlia dell'artista Jeanne Julie Louise Le Brun 1780-1819 che suona la chitarra - Elisabeth Louise Vigée Le Brun

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura del XVIII secolo, l'opera "L Portrait de la fille de l'artiste Jeanne Julie Louise Le Brun 1780-1819 jouant de la guitare" si distingue per eleganza e profondità emotiva. Élisabeth Louise Vigée Le Brun, una delle poche donne pittrici ad aver raggiunto un enorme successo all'epoca, ci offre qui un delicato scorcio della vita familiare, rivelando al contempo il suo talento indiscusso per la rappresentazione delle figure femminili. Questo ritratto, che cattura la grazia e la leggerezza di una giovane ragazza che suona la chitarra, evoca non solo la tenerezza di un legame materno, ma anche l'importanza della musica nei saloni parigini dell'epoca. La composizione, allo stesso tempo intima e raffinata, invita lo spettatore a immergersi in un momento di dolcezza e bellezza. Stile e unicità dell’opera L'opera di Vigée Le Brun si caratterizza per una tecnica impeccabile e un senso acuto del colore. In questo ritratto, la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto della giovane ragazza in modo quasi etereo. Le sfumature delicate del suo abito, contrastando con lo sfondo più scuro, attirano inevitabilmente lo sguardo. La postura della giovane, naturale e composta, testimonia una padronanza della rappresentazione del corpo umano. La chitarra, strumento musicale emblematico dell'epoca, aggiunge una dimensione ulteriore alla scena, suggerendo un'armonia tra arte visiva e musicale. Quest'opera incarna l'ideale di bellezza femminile del XVIII secolo, rivelando al contempo l'anima di una giovane artista emergente, promettendo un futuro brillante. L’artista e la sua influenza Élisabeth Louise Vigée Le Brun, nata nel 1755, si impose in un mondo artistico dominato dagli uomini. La sua carriera fu segnata da ritratti di personalità influenti, tra cui la regina Marie-Antoinette, che le valsero riconoscimenti internazionali. Il suo stile, che unisce realismo e idealizzazione, aprì la strada a molte artiste femminili che seguirono le sue orme. Vigée Le Brun fu anche una

Stampa d'arte | Ritratto della figlia dell'artista Jeanne Julie Louise Le Brun 1780-1819 che suona la chitarra - Elisabeth Louise Vigée Le Brun

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura del XVIII secolo, l'opera "L Portrait de la fille de l'artiste Jeanne Julie Louise Le Brun 1780-1819 jouant de la guitare" si distingue per eleganza e profondità emotiva. Élisabeth Louise Vigée Le Brun, una delle poche donne pittrici ad aver raggiunto un enorme successo all'epoca, ci offre qui un delicato scorcio della vita familiare, rivelando al contempo il suo talento indiscusso per la rappresentazione delle figure femminili. Questo ritratto, che cattura la grazia e la leggerezza di una giovane ragazza che suona la chitarra, evoca non solo la tenerezza di un legame materno, ma anche l'importanza della musica nei saloni parigini dell'epoca. La composizione, allo stesso tempo intima e raffinata, invita lo spettatore a immergersi in un momento di dolcezza e bellezza. Stile e unicità dell’opera L'opera di Vigée Le Brun si caratterizza per una tecnica impeccabile e un senso acuto del colore. In questo ritratto, la luce svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto della giovane ragazza in modo quasi etereo. Le sfumature delicate del suo abito, contrastando con lo sfondo più scuro, attirano inevitabilmente lo sguardo. La postura della giovane, naturale e composta, testimonia una padronanza della rappresentazione del corpo umano. La chitarra, strumento musicale emblematico dell'epoca, aggiunge una dimensione ulteriore alla scena, suggerendo un'armonia tra arte visiva e musicale. Quest'opera incarna l'ideale di bellezza femminile del XVIII secolo, rivelando al contempo l'anima di una giovane artista emergente, promettendo un futuro brillante. L’artista e la sua influenza Élisabeth Louise Vigée Le Brun, nata nel 1755, si impose in un mondo artistico dominato dagli uomini. La sua carriera fu segnata da ritratti di personalità influenti, tra cui la regina Marie-Antoinette, che le valsero riconoscimenti internazionali. Il suo stile, che unisce realismo e idealizzazione, aprì la strada a molte artiste femminili che seguirono le sue orme. Vigée Le Brun fu anche una

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)