⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Jos. Nicolás de Azara Marchese di Nibbiano - Anton Raphaël Mengs

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Ritratto di Jos. Nicolás de Azara, marchese di Nibbiano - Anton Raphaël Mengs – Introduzione affascinante

Il ritratto di Jos. Nicolás de Azara, marchese di Nibbiano, realizzato da Anton Raphaël Mengs, è un'opera emblematicamente che incarna l'essenza stessa del neoclassicismo. Questo quadro, oltre la sua semplice rappresentazione, è una finestra aperta su un'epoca in cui arte e politica si mescolavano intimamente. Mengs, come ritrattista di corte, ha saputo catturare non solo l'aspetto fisico del suo soggetto, ma anche il suo carattere e il suo status sociale. Questo ritratto, ricco di dettagli ed emozioni, invita lo spettatore a immergersi nell'universo aristocratico del XVIII secolo, dove ogni colpo di pennello racconta una storia di onore e dignità.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Mengs si distingue per la sua capacità di unire realismo e idealizzazione. In questo ritratto, la finezza dei tratti di Jos. Nicolás de Azara è accentuata da una palette di colori caldi e luminosi, che conferisce all'intera opera un’atmosfera al tempo stesso solenne e vivace. I drappeggi dell’abbigliamento, accuratamente resi, testimoniano una notevole maestria tecnica, mentre lo sfondo sobrio mette in risalto la figura centrale. L’artista gioca abilmente con la luce, creando ombre delicate che danno rilievo e profondità al volto del marchese. Questa attenzione ai dettagli e alla composizione fa di quest’opera un esempio perfetto dell’armonia ricercata dagli artisti neoclassici.

L’artista e la sua influenza

Anton Raphaël Mengs è spesso considerato uno dei pionieri del neoclassicismo in pittura. La sua formazione in Italia, a contatto con i grandi maestri del Rinascimento, ha profondamente influenzato il suo stile. Mengs ha saputo unire l’eredità classica a una sensibilità moderna, permettendogli di distinguersi in un panorama artistico in piena evoluzione. Come cortigiano e artista, ha anche svolto un ruolo chiave nella promozione dell’arte alla corte di Spagna, contribuendo all’emergere di un gusto per il neoclassicismo. La sua opera, incluso il ritratto di Jos. Nicolás de Azara, non solo ha segnato la sua epoca, ma ha anche ispirato numerosi artisti che hanno

Stampa d'arte | Ritratto di Jos. Nicolás de Azara Marchese di Nibbiano - Anton Raphaël Mengs

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Ritratto di Jos. Nicolás de Azara, marchese di Nibbiano - Anton Raphaël Mengs – Introduzione affascinante

Il ritratto di Jos. Nicolás de Azara, marchese di Nibbiano, realizzato da Anton Raphaël Mengs, è un'opera emblematicamente che incarna l'essenza stessa del neoclassicismo. Questo quadro, oltre la sua semplice rappresentazione, è una finestra aperta su un'epoca in cui arte e politica si mescolavano intimamente. Mengs, come ritrattista di corte, ha saputo catturare non solo l'aspetto fisico del suo soggetto, ma anche il suo carattere e il suo status sociale. Questo ritratto, ricco di dettagli ed emozioni, invita lo spettatore a immergersi nell'universo aristocratico del XVIII secolo, dove ogni colpo di pennello racconta una storia di onore e dignità.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Mengs si distingue per la sua capacità di unire realismo e idealizzazione. In questo ritratto, la finezza dei tratti di Jos. Nicolás de Azara è accentuata da una palette di colori caldi e luminosi, che conferisce all'intera opera un’atmosfera al tempo stesso solenne e vivace. I drappeggi dell’abbigliamento, accuratamente resi, testimoniano una notevole maestria tecnica, mentre lo sfondo sobrio mette in risalto la figura centrale. L’artista gioca abilmente con la luce, creando ombre delicate che danno rilievo e profondità al volto del marchese. Questa attenzione ai dettagli e alla composizione fa di quest’opera un esempio perfetto dell’armonia ricercata dagli artisti neoclassici.

L’artista e la sua influenza

Anton Raphaël Mengs è spesso considerato uno dei pionieri del neoclassicismo in pittura. La sua formazione in Italia, a contatto con i grandi maestri del Rinascimento, ha profondamente influenzato il suo stile. Mengs ha saputo unire l’eredità classica a una sensibilità moderna, permettendogli di distinguersi in un panorama artistico in piena evoluzione. Come cortigiano e artista, ha anche svolto un ruolo chiave nella promozione dell’arte alla corte di Spagna, contribuendo all’emergere di un gusto per il neoclassicismo. La sua opera, incluso il ritratto di Jos. Nicolás de Azara, non solo ha segnato la sua epoca, ma ha anche ispirato numerosi artisti che hanno

12,34 €