Statua di Giovanni e Paolo di Bartolomeo Colleoni Verrocchio Scuola di San Marco Venezia - Victor Alfred Lundy


Vue de dos

Cadre (en option)
Santi Giovanni e Paolo statua di Bartolomeo Colleoni Verrocchio Scuola di San Marco Venezia : una maestà senza tempo. Questa statua iconica, eretta a Venezia, incarna la potenza e il coraggio del famoso condottiero Bartolomeo Colleoni. Realizzata da Andrea del Verrocchio, si distingue per il suo realismo sorprendente e i dettagli minuziosi. La postura dinamica del cavallo e l'espressione determinata del cavaliere catturano lo sguardo, trasportando lo spettatore in un momento di gloria militare. Le sfumature di bronzo, patinate dal tempo, aggiungono profondità all'opera, creando un'atmosfera sia storica che vivace.
Andrea del Verrocchio : maestro del Rinascimento fiorentino. Artista versatile, Verrocchio ha influenzato molti contemporanei, tra cui il famoso Leonardo da Vinci, che fu uno dei suoi allievi. La sua opera si colloca all'incrocio tra il tardo gotico e l'inizio del Rinascimento, segnando una transizione verso rappresentazioni più realistiche e umane. La statua di Bartolomeo Colleoni, realizzata tra il 1481 e il 1488, testimonia l'importanza della scultura nella cultura veneziana dell'epoca, dove l'eroismo e il coraggio erano celebrati attraverso l'arte.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi. La riproduzione della statua di Bartolomeo Colleoni è una scelta ideale per arricchire il vostro interno, che sia in un salotto, un ufficio o una camera da letto. La sua presenza imponente e la sua estetica raffinata portano un tocco di eleganza e carattere in ogni spazio. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli originali, permettendo di apprezzare tutta la ricchezza dell'opera. Scegliendo questa stampa d'arte, non solo portate un pezzo di storia nel vostro arredamento, ma anche una fonte di ispirazione e dialogo per i vostri ospiti.

Rendu mat

Vue de dos

Cadre (en option)
Santi Giovanni e Paolo statua di Bartolomeo Colleoni Verrocchio Scuola di San Marco Venezia : una maestà senza tempo. Questa statua iconica, eretta a Venezia, incarna la potenza e il coraggio del famoso condottiero Bartolomeo Colleoni. Realizzata da Andrea del Verrocchio, si distingue per il suo realismo sorprendente e i dettagli minuziosi. La postura dinamica del cavallo e l'espressione determinata del cavaliere catturano lo sguardo, trasportando lo spettatore in un momento di gloria militare. Le sfumature di bronzo, patinate dal tempo, aggiungono profondità all'opera, creando un'atmosfera sia storica che vivace.
Andrea del Verrocchio : maestro del Rinascimento fiorentino. Artista versatile, Verrocchio ha influenzato molti contemporanei, tra cui il famoso Leonardo da Vinci, che fu uno dei suoi allievi. La sua opera si colloca all'incrocio tra il tardo gotico e l'inizio del Rinascimento, segnando una transizione verso rappresentazioni più realistiche e umane. La statua di Bartolomeo Colleoni, realizzata tra il 1481 e il 1488, testimonia l'importanza della scultura nella cultura veneziana dell'epoca, dove l'eroismo e il coraggio erano celebrati attraverso l'arte.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi. La riproduzione della statua di Bartolomeo Colleoni è una scelta ideale per arricchire il vostro interno, che sia in un salotto, un ufficio o una camera da letto. La sua presenza imponente e la sua estetica raffinata portano un tocco di eleganza e carattere in ogni spazio. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli originali, permettendo di apprezzare tutta la ricchezza dell'opera. Scegliendo questa stampa d'arte, non solo portate un pezzo di storia nel vostro arredamento, ma anche una fonte di ispirazione e dialogo per i vostri ospiti.