⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Reproduction | Stanislas I Leszczynski 1677-1766 Re di Polonia - David von Krafft

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel panorama artistico del XVIII secolo, un'opera si distingue per il suo splendore e la sua profondità storica: "Stanislas Ier Leszczynski 1677-1766 Re di Polonia" di David von Krafft. Questo dipinto, allo stesso tempo ritratto e testimonianza di un'epoca turbolenta, cattura l'essenza di un re la cui vita fu segnata dall'esilio e dalla dedizione. Stanislas Ier, figura emblematica della Polonia, è rappresentato nella sua maestà, simbolo di speranza per il suo popolo. La stampa d'arte Stanislas Ier Leszczynski 1677-1766 Re di Polonia - David von Krafft permette di avvicinarsi a quest'opera magistrale, rivelando la complessità di un uomo e di un'epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di David von Krafft si caratterizza per una finezza e un’attenzione ai dettagli che rendono i suoi ritratti straordinari. In questa opera, la ricchezza dei colori e la delicatezza dei tratti di Stanislas Ier sono impressionanti. Il re è rappresentato in una postura maestosa, circondato da elementi simbolici che evocano il suo status e il suo ruolo di sovrano. La luce svolge un ruolo essenziale nella composizione, valorizzando le texture dei vestiti e la profondità delle espressioni. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione fisica; trascende il tempo, offrendo una finestra sull’anima di un uomo che ha segnato la storia. Gli elementi decorativi, come gli ornamenti della corona e i drappeggi sontuosi, testimoniano un savoir-faire artistico che eleva l’opera al rango di icona. L’artista e la sua influenza David von Krafft, pittore di origine tedesca, ha saputo imporsi nel mondo artistico polacco del XVIII secolo. La sua formazione in Germania e il suo insediamento in Polonia gli hanno permesso di integrare influenze diverse, arricchendo il suo stile e la sua tecnica. Von Krafft è riconosciuto per la sua capacità di catturare non solo l’aspetto dei soggetti, ma anche il loro carattere e la loro essenza. La sua opera su Stanislas Ier non è solo un ritratto reale; è una riflessione sul potere, sull’identità e sull’eredità. In qualità di artista di corte, egli

Reproduction | Stanislas I Leszczynski 1677-1766 Re di Polonia - David von Krafft

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel panorama artistico del XVIII secolo, un'opera si distingue per il suo splendore e la sua profondità storica: "Stanislas Ier Leszczynski 1677-1766 Re di Polonia" di David von Krafft. Questo dipinto, allo stesso tempo ritratto e testimonianza di un'epoca turbolenta, cattura l'essenza di un re la cui vita fu segnata dall'esilio e dalla dedizione. Stanislas Ier, figura emblematica della Polonia, è rappresentato nella sua maestà, simbolo di speranza per il suo popolo. La stampa d'arte Stanislas Ier Leszczynski 1677-1766 Re di Polonia - David von Krafft permette di avvicinarsi a quest'opera magistrale, rivelando la complessità di un uomo e di un'epoca. Stile e unicità dell’opera Lo stile di David von Krafft si caratterizza per una finezza e un’attenzione ai dettagli che rendono i suoi ritratti straordinari. In questa opera, la ricchezza dei colori e la delicatezza dei tratti di Stanislas Ier sono impressionanti. Il re è rappresentato in una postura maestosa, circondato da elementi simbolici che evocano il suo status e il suo ruolo di sovrano. La luce svolge un ruolo essenziale nella composizione, valorizzando le texture dei vestiti e la profondità delle espressioni. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione fisica; trascende il tempo, offrendo una finestra sull’anima di un uomo che ha segnato la storia. Gli elementi decorativi, come gli ornamenti della corona e i drappeggi sontuosi, testimoniano un savoir-faire artistico che eleva l’opera al rango di icona. L’artista e la sua influenza David von Krafft, pittore di origine tedesca, ha saputo imporsi nel mondo artistico polacco del XVIII secolo. La sua formazione in Germania e il suo insediamento in Polonia gli hanno permesso di integrare influenze diverse, arricchendo il suo stile e la sua tecnica. Von Krafft è riconosciuto per la sua capacità di catturare non solo l’aspetto dei soggetti, ma anche il loro carattere e la loro essenza. La sua opera su Stanislas Ier non è solo un ritratto reale; è una riflessione sul potere, sull’identità e sull’eredità. In qualità di artista di corte, egli
12,34 €