⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Willem Jacobsz Baert 1636-1684 Sindaco di Alkmaar e Amsterdam - Caesar van Everdingen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura olandese del XVII secolo, l'opera di Caesar van Everdingen si distingue per eleganza e profondità. Tra le sue realizzazioni più notevoli, la rappresentazione di Willem Jacobsz Baert, sindaco di Alkmaar e di Amsterdam, si impone come un toccante testimonianza dello status sociale e politico del suo tempo. Questa stampa d'arte, che cattura l'essenza stessa del ritratto barocco, ci invita a immergerci in un'epoca in cui l'arte era intimamente legata all'identità e al potere. Contemplando quest'opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui nobiltà e borghesia si mescolano, rivelando le sottigliezze di una società in piena trasformazione. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Caesar van Everdingen si caratterizza per una padronanza notevole delle luci e delle ombre, creando un effetto di profondità che dà vita ai soggetti. Nel ritratto di Willem Jacobsz Baert, ogni dettaglio è accuratamente pensato, dai drappeggi sontuosi dell'abito alle espressioni facciali che tradiscono una personalità forte e determinata. I colori, ricchi e vibranti, evocano non solo la ricchezza del personaggio, ma anche l’atmosfera di un’epoca in cui l’arte fungeva da specchio della società. La composizione, equilibrata e armoniosa, rafforza l’impressione di dignità e potenza, facendo di quest'opera un esempio splendente di ritratto barocco. Van Everdingen riesce a catturare l'essenza stessa del suo modello, rendendo lo spettatore testimone di un incontro tra arte e vita. L’artista e la sua influenza Caesar van Everdingen, nato nel 1616, è un artista la cui carriera si estende attraverso i tumulti e le trasformazioni del suo tempo. Formatosi nell’atelier dell’illustre pittore olandese, ha saputo sviluppare uno stile proprio, pur assorbendo le influenze dei suoi contemporanei. Il suo lavoro, spesso focalizzato su ritratti di personalità influenti, testimonia una comprensione acuta delle dinamiche sociali e politiche. Van Everdingen si è imposto come figura di rilievo del barocco olandese, le sue opere sono apprezzate

Stampa d'arte | Willem Jacobsz Baert 1636-1684 Sindaco di Alkmaar e Amsterdam - Caesar van Everdingen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura olandese del XVII secolo, l'opera di Caesar van Everdingen si distingue per eleganza e profondità. Tra le sue realizzazioni più notevoli, la rappresentazione di Willem Jacobsz Baert, sindaco di Alkmaar e di Amsterdam, si impone come un toccante testimonianza dello status sociale e politico del suo tempo. Questa stampa d'arte, che cattura l'essenza stessa del ritratto barocco, ci invita a immergerci in un'epoca in cui l'arte era intimamente legata all'identità e al potere. Contemplando quest'opera, lo spettatore viene trasportato in un mondo in cui nobiltà e borghesia si mescolano, rivelando le sottigliezze di una società in piena trasformazione. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Caesar van Everdingen si caratterizza per una padronanza notevole delle luci e delle ombre, creando un effetto di profondità che dà vita ai soggetti. Nel ritratto di Willem Jacobsz Baert, ogni dettaglio è accuratamente pensato, dai drappeggi sontuosi dell'abito alle espressioni facciali che tradiscono una personalità forte e determinata. I colori, ricchi e vibranti, evocano non solo la ricchezza del personaggio, ma anche l’atmosfera di un’epoca in cui l’arte fungeva da specchio della società. La composizione, equilibrata e armoniosa, rafforza l’impressione di dignità e potenza, facendo di quest'opera un esempio splendente di ritratto barocco. Van Everdingen riesce a catturare l'essenza stessa del suo modello, rendendo lo spettatore testimone di un incontro tra arte e vita. L’artista e la sua influenza Caesar van Everdingen, nato nel 1616, è un artista la cui carriera si estende attraverso i tumulti e le trasformazioni del suo tempo. Formatosi nell’atelier dell’illustre pittore olandese, ha saputo sviluppare uno stile proprio, pur assorbendo le influenze dei suoi contemporanei. Il suo lavoro, spesso focalizzato su ritratti di personalità influenti, testimonia una comprensione acuta delle dinamiche sociali e politiche. Van Everdingen si è imposto come figura di rilievo del barocco olandese, le sue opere sono apprezzate
12,34 €