⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampe d'arte di dipinti - Guido Reni

53 Risultati

53 Risultati

Stampa d'arte | Âme bienheureuse - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Ecco l'uomo - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | San Sebastiano - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | San Pietro - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | San Girolamo - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | San Giacomo Maggiore - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Santa Cecilia - Dopo Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Orfeo ed Euridice - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Maria Maddalena - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Maddalena penitente - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Lucrezia - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Il Viol di Europa - Dopo Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Il Battesimo di Cristo - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | La Madeleine penitente - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | La Caduta dei giganti - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | L'Assunzione di Maria - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Fortuna con una borsa - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Charité - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Cleopatrà - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Cristo alla colonna - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Busto di Cristo - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Stampa d'arte | Bacchus e Arianna - Guido Reni

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

24,90 €

Prezzo unitario
par

Acquistare una stampa d'arte di Guido Reni: l’eleganza del barocco italiano e la luce divina nella tua decorazione

Regala al tuo interno la grazia, la purezza e l’emozione del barocco italiano con le riproduzioni di quadri di Guido Reni, uno dei più grandi maestri del XVII secolo.
Le nostre stampe d'arte in qualità museo su tela o carta artistica riproducono fedelmente le luci celestiali, la delicatezza dei volti e la nobiltà delle composizioni di questo genio della pittura.
Le sue opere, ispirate dalla fede, dalla bellezza e dall’armonia, illuminano ogni spazio con un’aura spirituale ed estetica unica.
Scegliere una stampa d'arte di Guido Reni significa portare nella tua decorazione la serenità e la maestà della grande pittura italiana.


Guido Reni: il maestro del barocco classico

Nato a Bologna nel 1575, Guido Reni fu uno dei più celebri pittori italiani del XVII secolo, ammirato in tutta Europa per il suo stile maestoso e dolce.
Formatosi inizialmente nell’atelier di Denis Calvaert, successivamente si unisce all’Accademia dei Carracci, centro del rinnovamento artistico che promuove il ritorno alla natura e all’ideale classico.
È qui che Reni forgia il suo stile: un mix di armonia, chiarezza e spiritualità, a metà strada tra Raffaello e Caravaggio.

Il suo talento attira rapidamente i più grandi mecenati. Lavora per i papi, i principi e le chiese di Roma e Bologna, dipingendo affreschi, altari e tele di un'eccezionale bellezza.
Reni si impone come il pittore del divino e della grazia, capace di rendere visibile la luce interiore degli angeli, dei santi e delle figure mitologiche.
La sua reputazione si estende in tutta Europa: le sue opere adornano le collezioni reali di Francia, Spagna e Inghilterra.

Morì nel 1642 a Bologna, lasciando un’eredità immensa e un’influenza duratura sulla pittura religiosa e classica occidentale.


Uno stile tra luce celestiale e perfezione umana.

Lo stile di Guido Reni si riconosce a prima vista.
Le sue figure sembrano immergersi in una luce dorata e immateriale, i volti riflettono dolcezza, e le sue composizioni respirano equilibrio.
Contrariamente a Caravaggio, di cui ammira la potenza drammatica senza adottarne l’ombra, Reni preferisce la chiarezza, la purezza e la bellezza ideale.

I suoi angeli, madonne e santi incarnano una perfezione spirituale, ma anche una grande umanità.
Il suo pennello unisce rigore del disegno, tenerezza del modellato e sottigliezza delle tonalità, dando a ogni opera un’impressione di calma e elevazione.
Le sue scene mitologiche, invece, trasformano gli eroi antichi in simboli di grazia e intelligenza divina.

Reni fu soprannominato « il Raffaello del barocco » poiché seppe conciliare la grandezza della composizione e la dolcezza del sentimento.
La sua opera si trova all’incrocio tra fede, bellezza e armonia universale — un linguaggio visivo senza tempo.


Stampe d'arte rilassanti e maestose per sublimare il tuo interno.

Le stampe d'arte di Guido Reni portano nel tuo interno una sensazione di pace, equilibrio e luce.
La loro dolcezza cromatica e la profondità spirituale le rendono opere ideali per spazi eleganti, meditativi o classici.
In un salone, conferiscono un’atmosfera nobile e serena; in una camera, una sensazione di calma e di bellezza spirituale.

Le nostre impressioni in qualità museo restituiscono la luce dorata, la finezza del modellato e la trasparenza delle carnagioni tipiche di Guido Reni.
Ogni stampa d'arte diventa una finestra aperta su un'arte di purezza e perfezione, capace di trasformare una semplice parete in spazio contemplativo e armonioso.

Accrocher une œuvre de Reni, c’est introdurre la poesia del barocco e la serenità del divino nella tua decorazione.


FAQ – A proposito di Guido Reni

Dove è nato Guido Reni?
A Bologna, in Italia, nel 1575.

Qual è il suo stile artistico?
Il barocco classico, che unisce armonia, luce e spiritualità.

Con quali artisti si è formato?
Ha studiato con Denis Calvaert, poi all’Accademia dei Carracci a Bologna.

Quali sono i suoi temi preferiti?
Le scene religiose, gli angeli, le madonne e i soggetti mitologici.

Quali sono le sue influenze principali?
Raffaello, Caravaggio e gli ideali del Rinascimento italiano.

Dove ammirare le sue opere originali?
Al Museo del Louvre, alla Galleria Borghese, alla National Gallery di Londra e al Museo del Prado.

Perché le sue stampe d'arte sono ancora ammirate?
Perché uniscono la bellezza ideale e la luce spirituale in uno stile di rara perfezione.


Top 5 delle stampe d'arte di Guido Reni

  1. L’Arcangelo Michele che sconfigge il demone (1635) – Capolavoro assoluto del barocco cristiano, simbolo di purezza e forza celestiale.

  2. L’Aurora (1614) – Affresco celebre della Galleria del Palazzo Rospigliosi, celebrando la luce e il movimento.

  3. Atalante e Ippomene (1625) – Scena mitologica intrisa di grazia ed energia, tipica della sua perfezione classica.

  4. La Madone au rosaire (1606) – Quadri d’una dolcezza infinita, emblematica del suo stile spirituale e luminoso.

  5. Il Massacro degli Innocenti (1611) – Composizione drammatica e toccante, dove la potenza del disegno incontra l’emozione barocca.


Perché acquistare una stampa d'arte di Guido Reni?

Scegliere una stampa d'arte di Guido Reni, significa invitare a casa la bellezza divina e la perfezione del barocco italiano.
Le sue quadri trascendono il tempo: placano, ispirano e sublimano ogni spazio con la loro luce dorata e il loro equilibrio.
Le nostre stampe d'arte di qualità museale garantiscono un’eccezionale fedeltà dei colori e delle texture, permettendo di ammirare ogni dettaglio del genio di Reni.

In un interno moderno, aggiungono una nota classica e spirituale.
In un ambiente tradizionale, esse rafforzano la nobiltà e la profondità estetica del luogo.
Ogni stampa d'arte diventa una porta verso l’armonia e la contemplazione, un omaggio alla bellezza eterna.


Conclusione: la luce del barocco, tra cielo e terra

Le stampe d'arte di Guido Reni disponibili su artemlegrand.com rendono omaggio a la purezza, la grazia e la spiritualità dell’arte italiana del XVII secolo.
Esse permettono di riscoprire un pittore la cui padronanza della luce e del movimento ha segnato tutta la storia dell’arte europea.
Grazie alla qualità eccezionale delle nostre stampe d'arte, ogni opera conserva la chiarezza, la profondità e la pace interiore proprie di Guido Reni.
Con lui, ogni quadro diventa un inno alla bellezza celestiale, una presenza rassicurante e sublime nel vostro spazio di vita.